Per nove giorni, dal 14 al 22 aprile 2012 anche a Roma ci sarà la "Settimana della cultura". Organizzata dal Ministero dei beni culturali, su tutto il territorio nazionale, sarà possibile entrare in maniera gratuita in tutti i musei statali di Roma, siti archeologici, mostre ecc. Gratis quindi al Colosseo, Fori Imperiali, Mercati di Traiano,GALLERIA BORGHESE (si paga 2 euro anche nella settimana della cultura).
La lista dei luoghi che si possono visitare in maniera gratuita è qui: http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/LuoghiDellaCultura/Ricerca/index.html
Mentre a questo indirizzo è possibile controllare tutti gli eventi previsti durante la settimana a cui si potrà partecipare gratuitamente. Tra i tanti segnaliamo:nella nuova Piazza San Silvestro venerdì 20 aprile alle ore 18, un concerto dell'Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia di Roma. «Roma Capitale quest'anno propone la sua settimana della cultura con un pacchetto vero e proprio di iniziative che con più di 40 appuntamenti coinvolgono non solo i musei ma un pò tutti gli spazi culturali: dalla Casa delle Letterature a quella dei teatri, dalla Casa del Cinema al Conservatorio di Santa Cecilia a piazza San Silvestro, alla Casa del Jazz. Da sabato prossimo e fino al 22 aprile - ha spiegato l'assessore alla Cultura Dino Gasperini - per una settimana cittadini e turisti avranno l'opportunità di vedere spettacoli, film particolari, partecipare a letture collettive e visitare i nostri musei gratuitamente o quasi: fanno eccezione il museo dell'Ara Pacis e i Capitolini per i quali è previsto un biglietto simbolico per visitare la mostra Lux in Arcana»
Nessun commento:
Posta un commento